Siti turistici da visitare
chiese e monumenti
(per i dettagli sulle chiese, vedi sotto, sezione chiese):
- chiesa di s. Giovanni Battista e casa dei Padri Verbiti
(1961: particolarissima per le soluzioni architettoniche adottate, è
a forma di nave ed è riportata in tutti i testi di tecnica delle costruzioni)
- convento dei Padri Mercedari (chiostro pregevole; volte
affrescate)
- santuario del Santissimo Crocifisso (1637; crocifisso
ligneo del 1669; immagine della Madonna di Versacarro, sec. VIII)
- chiesa parrocchiale di S. Maria del Pozzo (Stendardo
Processionale del XVIII secolo; trittico di Antonio Aquili detto Antoniazzo
Romano, sec. XV).
romitorio
di S. Michele (altomedievale, scavato nella roccia e affrescato; ma gli affreschi
sono ormai cancellati dal salnitro e la volta è pericolante, quindi
è protetto da una cancellata esterna)
- fontana di Diana, in piazza Roma (statua in bronzo della
dea, opera di Luciano Mastrolorenzi)
- erma di Caligola, in piazza Umberto I (di Luciano Mastrolorenzi)
- Castello Ruspoli
Orari del Museo delle Navi (tel. 9398040):
Giugno luglio
agosto |
9,00 |
19,30
|
Settembre |
9,00 |
17,30
|
Ottobre marzo
|
9,00 |
14,00
|
Aprile |
9,00 |
18,00
|
Maggio |
9,00 |
18,30
|
La domenica pomeriggio il Museo resta chiuso. La cassa
chiude mezzora prima delluscita.