Comune di Nemi

Pubblicazioni Concorsi e Bandi

BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

( PERIODO 01/01/2008 AL 31/12/2012)

 

Scarica il bando formato PDF  

BANDO DI GARA RELATIVO AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA
PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI
DEL COMUNE DI NEMI.

Allegati: capitolato date, menù

Scarica il bando formato PDF

Capitolato date

Menù

 

 

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE, CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO

BANDO DEL 26/01/2007 GRADUATORIA FINALE DI MERITO

LEGGI  

 

Pubblicizzazione degli adempimenti previsti dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296.

 

Visualizza
 
 

 

Prestito d'onore

 

Visualizza il Bando
Scarica il Bando in formato Word
Scarica il Bando in formato PDF (Acrobat Reader)

Sezione per i residenti
Informazioni utili

Indice

Rifiuti solidi urbani, Avviso ai giovani in cerca di lavoro, Avviso ai cittadini in cerca di lavoro, Avviso utile per i cittadini che hanno difficoltà a raggiungere il seggio elettorale.

Ludoteca

L’Assessorato ai Servizi Sociali promuove, in via sperimentale, una ludoteca per gruppi di circa 15 bambini dai 4 agli 11 anni. La ludoteca attiverà laboratori di manualità ed espressività sotto la guida di animatori specializzati.
La sperimentazione sarà articolata in 4 cicli della durata di 5 settimane dal 6 febbraio al 21 giugno. Gli incontri si terranno nella Sala del CCR in Corso Vittorio Emanuele dalle 16.30 alle 18.30, il mercoledì per i bambini dai 4 ai 7 anni e il venerdì per i bambini dagli 8 agli 11 anni. I bambini saranno ammessi rispettando una graduatoria cronologica per iscrizione. La quota di iscrizione, comprensiva dell’assicurazione e di una piccola merenda, è di 10.32 Euro (£.20.000) e va versata presso il CCR il primo giorno di frequenza. Per eventuali partecipazioni ai cicli successivi la quota è di 5.16 Euro (£.10.000).
Per le iscrizioni rivolgersi alla Segreteria Comunale tutti i giorni dalle 8.30 alle 14.00.

Ricomincia il corso di Danza popolare e Musica folkloristica

Giovedì 10 gennaio - Ore 18.30 Sala dei Padri Mercedari Le iscrizioni sono aperte a tutti Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Comune tutti i giorni, ore 11-13

 

I RIFIUTI SOLIDI URBANI

Si ricorda alla popolazione, ove ve ne sia bisogno, che per rendere una cittadina gradevole a residenti e turisti è necessario che essa risulti pulita. Per ottenere questo risultato basta osservare, tutti, qualche regola:

  • depositare i rifiuti dentro i cassonetti dalle 20 alle 8
  • depositare i materiali di sfalcio e di potatura in sacchi di plastica accanto ai cassonetti, non dentro
  • tagliare o ripiegare i cartoni vuoti, in modo da ridurne il volume
  • far rimuovere i rifiuti ingombranti segnalandoli al Comune.
  

Poche, semplici norme civili per ottenere buoni risultati e vantaggi per tutti.

Il Sindaco ha emanato un’ordinanza per punire i trasgressori.

 

 

Avviso ai giovani in cerca di lavoro

Se siete interessati ad usufruire di un tirocinio (stage) in un’azienda per completare la vostra formazione professionale, adesso potete inviare il vostro curriculum via Internet per metterlo a disposizione delle imprese. È stato varato a questo scopo il progetto Stage on line ed è stato creato il sito www.feder.lazio.it\stage dalla Federlazio e dalla Provincia di Roma (Assessorato alle politiche per il lavoro e alla formazione professionale). Su questo sito le ditte possono accedere a una banca dati prendendo visione immediata dei profili professionali a loro necessari e contattare direttamente le persone che avranno spedito il curriculum.

Lo stage permette al giovane di lavorare direttamente in azienda applicando quel che ha appreso durante gli studi ed acquisendo competenza e professionalità. È importantissimo per chi è in cerca di un lavoro qualificato e ben retribuito.

Ulteriori informazioni sono reperibili al sito suddetto.

 

Avviso ai cittadini in cerca di lavoro

La Provincia di Roma ha inaugurato da pochi giorni una nuova struttura che elimina l’odiosa incombenza delle code agli Uffici di Collocamento.

Questa struttura ha il nome di centri per l’impiego, e si avvale di un call-center (centro telefonico): il cittadino senza lavoro chiamerà il numero verde 800-81-82-82, e gli operatori provvederanno a fissargli un appuntamento nel centro d’incontro più vicino.

Là il cittadino compilerà una scheda che andrà ad arricchire una vera e propria anagrafe della disoccupazione, consultabile da chiunque sia interessato ad offrire lavoro.

RESEDA
Organizzazione non lucrativa di utilità sociale.
attività:
creazione di posti di lavoro per persone svantaggiate
ecoturismo
educazione ambientale
recupero naturalistico

tel. 069368027
Posta
sito web: reseda.grisnet.it

Finanziamenti agevolati per ristrutturare gli edifici

L’Amministrazione Comunale, per promuovere il recupero abitativo e il decoro del nucleo storico di Nemi, ha negoziato con la Banca di Roma (filiale di Nemi) l’erogazione di prestiti favorevolissimi per chi intenda ristrutturare gli edifici del Centro Storico.

Importo massimo di ogni prestito: £. 50.000.000

Costo della commissione: £. 100.000 a pratica

Tasso: 5.95%

Durata: rate mensili da 3 a 5 anni

Le richieste vanno inoltrate direttamente all’Istituto di Credito.

Ogni ulteriore informazione può essere richiesta alla Banca stessa.

 

AVVISO UTILE

Si comunica alla cittadinanza che in occasione di ogni consultazione elettorale, al fine di garantire il diritto al voto, tutti coloro che hanno difficoltà a raggiungere il seggio elettorale per problemi fisico-motori, potranno avvalersi, previa segnalazione all’Ufficio Assistenza Sociale del Comune, del servizio di accompagnamento che questa Amministrazione mette a disposizione tramite gli obiettori di coscienza che prestano servizio civile presso il nostro Ente.

Per informazioni e prenotazioni, i numeri di telefono sono 9368001 - 9368717

 

Servizi al Pubblico

Servizio di telesoccorso e telecontrollo

I cittadini anziani (età superiore ai 65 anni), soli e affetti da patologie invalidanti, i portatori di handicap e comunque coloro che vivono in una condizione di solitudine potranno ora usufruire del servizio di telesoccorso.

Si tratta, in pratica, di un piccolo apparecchio telecomandato che, azionato all’occorrenza, manda un impulso al telefono il quale invia una chiamata di richiesta di aiuto a parenti e amici dell’utente.

L’obiettivo dell’iniziativa è portare assistenza immediata e conforto psicologico al malato, evitandogli ricoveri ospedalieri inutili e permettendogli di rimanere al proprio domicilio in un contesto di serenità e sicurezza. L’anziano, l’invalido, la persona sola sanno che in caso di necessità c’è qualcuno sempre pronto a intervenire e possono vivere più tranquilli.

A questo servizio si affianca il telecontrollo: settimanalmente l’Assistente Sociale o un suo collaboratore chiama l’utente al telefono per accertarsi che stia bene e per creare con lui un rapporto umano che gli permetta di uscire dallo stato di isolamento in cui vive.

Il servizio è totalmente gratuito.

Per averlo basta farne richiesta su un apposito modulo che si trova presso l’ufficio dell’Assistente Sociale.

 

 

Pesca nel lago

 

Chi sia interessato a valersi del diritto di uso civico di pesca nel lago di Nemi deve possedere una di queste caratteristiche:

Chi risponda ad uno di questi requisiti può presentare domanda al Comune per avere l’attestazione della sua qualità di ‘naturale’ e aver quindi diritto di pesca nel lago.